giovedì 17 luglio 2025

Orvieto – Fortezza Albornoz

venerdì 18 luglio 2025 - Sensi e Sensazoni 

La Rocca è un edificio militare a cui si può accedere da Piazza Cahen. Imponente e panoramica, ospita i giardini pubblici e della originale fortificazione risalente al 1364, caratterizzata da una cinta muraria a quadrilatero con fossato e ponti levatoi, oggi resta solo una porzione con la bella torre ancora in perfetto stato e che sovrasta l’antica Porta Rocca o Soliana. 

Da qui, lungo il ripido percorso a piedi, dell’Anello della Rupe, si può giungere fino in centro città. 

La fortezza ha avuto negli anno profondi cambiamenti strutturali e di finalità di utilizzo perdendo la sua originaria funzione di difesa e diventando sempre di più un luogo aperto al pubblico; questo in particolare nel 1841, quando, per mano dell’affittuario Francesco Ricchi, vi venne costruito all’interno delle mura, un grande anfiteatro composto da gradinate e palchi da dove si assisteva a corse di cavalli e manifestazioni pubbliche. 

Oggi, non resta molto delle antiche caratteristiche della fortezza se non una parte della struttura perimetrale con i suggestivi torrioni, da dove è possibile godere di un bellissimo panorama sulla vallata sottostante del fiume Paglia. 

All’interno della fortezza, interessanti le sculture in bronzo di genere surrealista dell’artista statunitense contemporaneo Jack Zajac. All’interno del perimetro dei giardini pubblici si trova anche la casa natale di Luigi Barzini che fu noto e apprezzato giornalista e scrittore orvietano.


 


Nessun commento:

Posta un commento