lunedì 18 agosto 2025 - Come la penso
Oggi alla Casa Bianca, il presidente Donald Trump riceverà il presidente ucraino Zelensky e i leader europei.
Alla Casa Bianca e già questo la dice lunga sul grado di sottomissione che hanno i leader europei nei confronti dell’America.
Qual è il senso di questo vertice, dopo l’incontro tra Trump e Putin dove i leader europei sono stati esclusi: per cercare di riparare alla figuraccia che hanno fatto? Per cercare di convincere i popoli europei che contiamo ancora qualcosa?
Il punto è che il Vertice di oggi vale meno di zero, perchè tutte le carte sono già sul tavolo e bisogna solo cercare di capire, una volta per tutte, che la Russia ha già vinto questa guerra e che non si può cambiare il finale, tanto meno domani e tanto meno in queste condizioni.
La Russia si è già presa da tempo quello che voleva, sta continuando ad attaccare, perchè si aspetta che l’Ucraina e l’Unione Europea si arrendano e dicano Ok, basta così!.
E accettare questa soluzione non vuol dire schierarsi da una o l’altra parte; non vuol dire essere filo-putiniani o essere dalla parte dell’Ucraina, ma guardare purtroppo in faccia i fatti; bisogna capire come funziona la geopolitica, e non continuare con slogan o con questioni ideologiche.
E’ così e basta! Più continua questa guerra e più morti ucraini ci saranno.
L’UE e Zelensky, dopo il vertice in Alaska, hanno fatto sapere che non può esserci la pace senza la garanzia territoriale dell’Ucraina, ma l’integrità è già persa, è già stata compromessa e non si torna più indietro.
È questo che i leader europei e Zelensky, non riescono a capire, o forse lo capiscono, ma vogliono continuare questa guerra forse per altri motivi!
In tutto questo è chiaro che c’è una partita mediatica colossale in corso, nella quale la stampa occidentale, italiana in primis, fa di tutto per sostenere i leader europei, per convincerci del fatto che è giusto difendere l’Ucraina a tutti i costi, anche a fronte di qualsiasi sacrificio; che è giusto riarmarci, spendere miliardi in caccia bombardieri e carri armati, piuttosto che in ospedali, in scuole, in welfare e in servizi per i cittadini.
È tempo di valutare i media, senza farsi abbindolare, senza farsi fare il lavaggio del cervello.
Ci vuole: pensiero critico, beneficio del dubbio e lucidità mentale.
Nessun commento:
Posta un commento