venerdì 15 agosto 2025

Calceranica al Lago - Trento

venerdì 15 agosto 2025 – Andar per Città 

Se ti trovi, per qualsiasi motivo, dalle parti del lago di Caldonazzo o di Levico, non perdere l’occasione di fermarti in questo paese, in provincia di Trento, di poco più di 1400 abitanti, nell’alta Val Sugana, con il torrente Màndola che lo divide a metà, per offrirti alcuni suoi gioielli naturali per momenti di piacevole tranquillità!

  
La chiesetta di S. Ermete dedicata alla dea Diana e risalente all’anno 1000, eretta su una roccia, è la più antica della Valsugana. L’edificio ecclesiastico è in stile romanico-gotico, mentre il suo campanile in preromanico. Affascinante per la sua posizione, questa piccola chiesa attrae anche per la semplicità delle sue forme. 

 
Dalla sponda destra del torrente, si arriva fino all'ingresso del Parco Minerario, e lì ti attende un percorso fantastico e speciale che si chiama “Sentiero dei Poeti”, che porta sino alla pieve dell'Assunta in stile gotico-rinascimentale, che conserva all'interno un prezioso organo del veneziano Callido. 

Il percorso letterario-naturalistico si snoda seguendo il rio Mandola che scorre lungo le pendici della maestosa Vigolana fino a immettersi nel lago di Caldonazzo. Durante la via verso la montagna, sono inserite 16 postazioni con scorci paesaggistici ricchi e variegati e accompagnati dalle poesie di celebri autori italiani e internazionali. Il sentiero dei 100 scalini, l’attraversamento del torrente a piedi scalzi in acqua corroborante e la scalinata “Mulet”, sono momenti piacevoli con vista sui vigneti e meli selvatici, sino a intravedere il sottostante lago di Caldonazzo. 


 








Nessun commento:

Posta un commento