domenica 31 agosto 2025

Torbiere del Sebino - Provaglio d’Iseo

domenica 31 agosto 2025 - Il mio Cammino 

Una riserva naturale è un luogo riservato alla natura dove l’attività umana è finalizzata unicamente al mantenimento dell’equilibrio naturale. Presenta un percorso veramente distensivo e piacevole, ma bisogna approcciarsi nel dovuto modo, rispettando l’ambiente. 

Torbiera significa giacimento di torba, il giacimento che c’era qui è stato tutto asportato, lasciando un vuoto che si è poi riempito d’acqua. Gli unici residui torbosi sono i sottili argini di ogni vasca, coincidenti con i vecchi confini tra lotto e lotto. L’operazione è durata dagli inizi dell’Ottocento alla metà del Novecento e la torba costituì, prima il surrogato locale del carbone per la nascente industria del vapore, e poi venne usata come combustibile da riscaldamento. Insomma oggi le sedicenti torbiere 

Sono diventate una rete elegantemente smagliata di argini, intorno a vasche d’acqua poco profonde: una condizione questa che ha favorito un particolare sistema vitale di alghe, arbusti, piante, fiori, insetti, pesci, uccelli, il quale, insieme al paesaggio delle alture circostanti, ne rappresenta il fascino e il valore del momento, meritando, nel 1988, la qualifica di Riserva Naturale. 

Siamo partiti dall’ingresso presso il monastero, a Provaglio d’Iseo e per 7,5 chilometri di circuito, abbiamo veramente goduto di questo ambiente. 

Sul percorso ci siamo fermati alla trattoria Fontanì per degustare un meraviglioso e perfetto risotto al sottobosco! 





Nessun commento:

Posta un commento