venerdì 6 giugno 2025 – Sensi & Sensazioni
Il Monastero di San Francesco è un antico edificio ecclesiastico risalente al 1230. Questo complesso francescano, insieme alla sua chiesa, sorge vicino alla borgata di Corgnate, un tempo al di fuori del centro storico della cittadina.
La facciata della chiesa si apre nell’omonima piazza San Francesco.
Il monastero, con le sue ampie zone terriere, era attribuito ai francescani, pur rimanendo una proprietà imperiale.
Nel XV secolo, il monastero passò alla congregazione dei frati minori di Bologna. Nel 1710, la chiesa subì modifiche e venne riconsacrata nel 1722. Nonostante la soppressione monastica e le modifiche successive, il Monastero di San Francesco rappresenta un importante insediamento francescano nel nord d’Italia, situato lungo la via Francigena.
Nessun commento:
Posta un commento