lunedì 6 ottobre 2025

Moschea di Rüstem Paşa - Istanbul

lunedì 6 ottobre 2025 - Turchia Gran Tour

Al termine della visita al Gran Bazaar, con una camminata diretti verso il Bosforo, ci fermiamo a visitare questa bellissima moschea annidata nel cuore dell’indaffarato quartiere commerciale di Tahtakale.

La minuscola moschea è un vero gioiello. Costruita nel 1560 da Sinan per Rüstem Paşa, genero e gran visir di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane. Inoltre, pare che sia stata il prototipo per il capolavoro di Sinan, la Moschea Selimiye a Edirne.

In cima alle due scalinate che conducono all’ingresso ci sono una terrazza e il portico colonnato. Si notano immediatamente i pannelli in maioliche di İznik inseriti nella facciata dell’edificio. Anche l’interno è rivestito di superbe maioliche ed è sormontato da un’incantevole cupola sorretta da quattro colonne, anch’esse rivestite in maioliche.

Con l’uso di maioliche nella decorazione della moschea, Rüstem Paşa volle ostentare di fronte al mondo tutta la sua ricchezza e il suo potere; le ceramiche di İznik erano infatti particolarmente costose e ambite. Forse tanto sfarzo non gli assicurò comunque l’ingresso nel regno dei cieli, poiché tutte le fonti concordano sul fatto che fosse un individuo detestabile. I suoi contemporanei lo avevano soprannominato Kehle-i-Ikbal (pidocchio della fortuna), perché alla vigilia del matrimonio con Mihrimah, la figlia prediletta di Solimano, gli furono trovati i pidocchi. Tuttavia, Rüstem Paşa è ricordato soprattutto per aver tramato con successo insieme a Rosselana per mettere Solimano contro il figlio preferito, Mustafa, che fu fatto strangolare per ordine del padre, nel 1553.



 

 

Nessun commento:

Posta un commento