domenica 5 ottobre 2025

Cisterna Basilica - Istanbul

domenica 5 ottobre 2025 - Turchia Gran Tour 

Dopo la visita al Topkapi e il pranzo in un tipico ristorante turco, ci dirigiamo verso la Basilica, incappando nella manifestazione Pro Palestina, a cui va la mia solidarietà, non senza però un po’ di timore per eventuali tafferugli coinvolgenti. Sembra però che il corteo sia molto ordinato e pacifico e così riusciamo a giugere all’entrata della Cisterna.

Costruita nel 532 dall'imperatore Giustiniano I, durante il periodo più prospero dell'Impero Romano d’Oriente, ampliando e rivoluzionando una struttura preesistente risalente all'epoca della reggenza dell'imperatore Costantino. 

Alimentata dall'acquedotto di Valente, tra i più lunghi della romanità, portava acqua fin dalla foresta di Belgrado e poteva contenere fino ad 80 milioni di litri d'acqua, servendo nel 1453, il palazzo Topkapi, residenza del sultano 

Successivamente la cisterna cadde in disuso, poiché gli Ottomani, ligi alle rigide regole islamiche, preferivano l'utilizzo dell'acqua corrente rispetto a quella proveniente da pozzi o cisterne. 

Dimenticata durante il Medioevo, fu riscoperta casualmente tra il 1544 e il 1550. Fu restaurata una prima volta nel 1723 e una seconda volta durante il 1876-1909. Ma nel 1987 fu nuovamente restaurata 1987 e rivalutata turisticamente tanto da assurgere a monumento simbolo di Istanbul. 

Si presenta come un vastissimo spazio sotterraneo di circa 140 metri per 70, in cui trovano spazio 336 colonne, disposte in dodici file, alte 9 metri e distanziate l'una dall'altra di 4,80 metri. I capitelli sono un misto di stili, risultato di un'opera di spoglio e riutilizzo di materiali provenienti da altri siti; 98 colonne sono in stile corinzio e altre in stile dorico. 

Due enormi teste di gorgone, provenienti da un arco monumentale del foro di Costantino fanno da base a due delle colonne di sostegno della volta. 

Nel 2007 durante la mia prima visita a Istanbul, nel fondo della cisterna vivevano numerosissime carpe, che dopo l’ultimo restauro sono state eliminate.




 

 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento