mercoledì 8 ottobre 2025

La Rotonda di Galerio - Salonicco

mercoledì 8 ottobre 2025 - Turchia Gran Tour 

Costruita come mausoleo per l’Imperatore, divenne una chiesa e successivamente una moschea. È uno dei monumenti più antichi di Salonicco. 

Nota anche come Rotonda di Aghios Georgios è uno dei punti di riferimento più significativi e riflette la lunga e variegata storia della città. Costruita durante l’epoca romana fu testimone di profonde trasformazioni, evolvendosi da monumento imperiale a chiesa cristiana, moschea ottomana e sito culturale moderno. Più che un capolavoro architettonico, incarna i cambiamenti culturali e religiosi che si sono verificati nel corso degli anni e che hanno plasmato Salonicco nel corso dei secoli. 

Costruita all’inizio del IV secolo d.C. sotto l'imperatore romano Galerio come parte di un grande complesso imperiale, che comprendeva anche l’Arco di Galerio (Kamara) e il Palazzo di Galerio.

Il suo scopo originario rimane incerto: alcuni ritengono che fosse destinata ad essere un mausoleo per Galerio, mentre altri suggeriscono che sia stata costruita come tempio pagano, forse dedicato a Zeus o ad altre divinità romane. 

Indipendentemente dalla sua destinazione d'uso, la struttura era stata progettata per essere una simbolo monumentale dell'autorità imperiale, che riflette il potere e l'influenza dell'Impero romano a Salonicco. 

Il design circolare della Rotonda e la cupola massiccia ne fanno uno dei più antichi esempi sopravvissuti di ingegneria romana. Con mura che superano i 6 metri di spessore e un diametro di 30 metri, la cupola, alta quasi 30 metri presentava un grande interno decorato con mosaici.


 

 

Nessun commento:

Posta un commento