domenica 28 settembre 2025 - Turchia Tour
La nostra avventura nella penisola anatolica, praticamente inizia con il trasporto in pullman all’aeroporto di Treviso.
Dopo essere sbarcati in prima mattinata a Salonicco (Grecia), troviamo il nostro pullman italiano che ci porta a espletare il rito e l’incombenza delle dogane greca e turca (oltre due ore. Ci fermiamo per il pranzo all’Hotel Egnatia, consegnandoci alla storia per alcune foto lungo la strada e dopo aver incontrato la nostra guida che ci seguirà per tutta la permanenza sul suolo turco, attraversiamo lo stretto dei Dardanelli, sul ponte che ufficialmente si chiama ponte della battaglia di Gallipoli, del 1915.
È un ponte sospeso costruito tra le città di Gallipoli e Lapseki e, con i suoi 2023 metri di luce tra le due torri è il più lungo del mondo.
Gallipoli (Gelibolu) va ricordata per le sue due battaglie molto importanti: nel 1416 quando la Repubblica di Venezia distrusse la flotta ottomana e nel 1915, nel corso della prima guerra mondiale, in cui, in una delle più cruente battaglie, (si contarono circa 200 000 morti tra le file dell'esercito inglese) nel tentativo di occupare le trincee turche.
“Gli anni spezzati” (Gallipoli) è un film del 1981 diretto da Peter Weir dove si narra uno dei tragici episodi della sanguinosa battaglia con 8587 soldati dell’esercito australiano e neozelandese, uccisi dall’esercito turco. Tra gli interpreti un Mel Gibson giovane e il bolero di Ravel, come musica.
Arriviamo a notte all’hotel Kolin di Çanakkale, per la cena e il pernottamento.





Nessun commento:
Posta un commento