lunedì 6 aprile 2015 - Andar per città
Cittadina padovana di origini antichissime, entrò nel XIII° secolo sotto la giurisdizione di Ezzelino da Romano, vicario in terra veneta dell'imperatore tedesco Federico II.
All'inizio del XIV° secolo la città è al centro di un'aspra contesa militare fra il vicario imperiale Cangrande della Scala, signore di Verona, e la signoria dei Carraresi di Padova.
Nel 1405, Monselice viene inglobata nel territorio della Repubblica di Venezia.
 |
Ingresso al Castello |
 |
Facciata della Pieve di Santa Giustina |
 |
Interno della Pieve di Santa Giustina |
 |
Ingresso di Ca' Nani Moncenigo |
 |
La duecentesca Torre Civica di piazza Mazzini |
 |
Duomo Nuovo di San Giuseppe Operaio (detto il Panettone) |
Nessun commento:
Posta un commento