domenica 19 marzo 2023 – Sensi e Sensazioni
Dal paese di Zovencedo, dopo il percorso che ci ha portato alla Sengia dei Meoni, scendiamo verso la frazione di Calto, località che compare negli atti notarili a partire dal 1400, distribuita su tre contrade, sorte inizialmente in funzione della presenza di un mulino, e sviluppate via via con la costruzione di abitazioni addossate le une alle altre. Gli edifici sono stati costruiti sopra uno dei due rami del torrente Liona, che scorre in questa valle. Era il corso d’acqua a fornire l’energia necessaria a far girare le pale dei mulini.
Ci troviamo in un paesaggio veramente bucolico, l’abbondanza di acqua, tra fontane e lavatoi, lo rende così verde e lussureggiante ed è un piacere percorrere questi prati sino a uscire sul sentiero verso Villaga.
![]() |
Mulino Cattani |
Nessun commento:
Posta un commento