venerdì 17 ottobre 2025 - Il mio Cammino
Il periodo ideale è questo! Trovati una piacevole compagnia e un paio di scarpe comode e dirigiti verso queste mete per portare a casa le cartoline dei mille colori del foliage e far morire di gelosia i tuoi amici. Nulla da invidiare ai paesaggi canadesi o dell’America del Nord.
Il Lago di Cei è un piccolissimo lago alpino situato nell’area protetta di Prà dell’Albi. Ricco di vegetazione acquatica come le bellissime ninfee colorate, è circondato da faggi secolari e offre l’opportunità di una semplice e tranquilla passeggiata attorno alle sue rive, con gli occhi puntati ai riflessi dorati che una natura sublime offre.
Per il pranzo, che verso mezzogiorno richiamerà la tua attenzione, un’escursione di 3,5 chilometri a Malga Cimana è veramente il coronamento della camminata.
Da non perdere inoltre lo splendido punto panoramico, per uno scorcio dal grande fascino, che dà sulla Vallagarina e sulla Val d’Adige, regalando una vista impareggiabile.
Se poi ti restano ancora banane nelle gambe (gergo del camminatore), è stupendo raggiungere la chiesetta romanica di San Martino, in una posizione strategica. La sua presenza è testimoniata dal 1220.