sabato 21 giugno 2025 - Sensi & Sensazioni
Dall’area sosta camper “Le Saline”, uscendo e girando a sinistra per circa un chilometro, ci si trova proprio in mezzo all’ecosistema della Salina che accoglie una ricca e preziosa biodiversità, da ammirare, conoscere e proteggere: numerose specie di piante e di animali che si sono adattate a vivere in questo ambiente caratterizzato da acque e fanghi molto salati.
È stato un importante sito di produzione di sale dal 1810 al 1984.
Dopo anni di abbandono si è arrivati ad un parziale recupero per un progetto di promozione turistica e rivalorizzazione naturalistica, offrendo finalmente a turisti e amanti della natura, la possibilità di visitare questo ecosistema unico.
La salina di Comacchio è un luogo ideale per approcciarsi al Birdwatching, attività appassionante di osservazione degli uccelli in libertà nel loro ambiente naturale. Ci si può avvicinare a questo ecosistema senza alcuna pretesa, ma per il piacere di godere della bellezza di ciò che si manifesta ai nostri occhi, nella pacata serenità, vedendo distese di acqua ferma, che si perdono all’orizzonte e che ospitano tanti uccelli dalle più svariate forme e colori, che vivono in tranquillità, senza paura dell’uomo e che si lasciano osservare senza timore.
Anche lungo il percorso che costeggia la Salina o addentrandosi all’interno, si possono scoprire infinite sfumature nell’aspetto e nel comportamento di questi magnifici animali.