sabato 18 gennaio 2024 - Sensi e Sensazioni
Come una Venezia in miniatura, Chioggia è sempre affascinante. E ogni tanto, è d’obbligo farle visita per scoprire sempre qualcosa di nuovo e interessante.
Porta Garibaldi, già di Santa Maria in corso del Popolo, è il monumentale ingresso della città, ma anche baluardo contro i possibili attacchi da terra.
Eretta sicuramente prima della guerra di Chioggia (1379-1381), ai tempi del Doge Giovanni Soranzo (1312-1328).
Due lapidi ricordano la ricostruzione del ponte di Santa Maria (ora Garibaldi) avvenuta nel 1548, con podestà Vittorio Salomon. Vi si conserva il capitello della Madonna di Marina e una lapide commemorativa del passaggio di Papa Pio VI pellegrino apostolico diretto a Vienna.
Nessun commento:
Posta un commento